{"id":5812,"date":"2023-05-31T03:47:22","date_gmt":"2023-05-31T03:47:22","guid":{"rendered":"https:\/\/rfidunion.com\/?p=5812"},"modified":"2023-06-02T08:43:41","modified_gmt":"2023-06-02T08:43:41","slug":"qr-code-error-correction","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/rfidunion.com\/it\/information\/qr-code-error-correction.html","title":{"rendered":"Correzione degli errori del codice QR: come funziona"},"content":{"rendered":"

I codici QR (Quick Response) sono ampiamente utilizzati per varie applicazioni, come il marketing, la gestione dell'inventario e i sistemi di pagamento. I codici QR sono un tipo di codice a barre bidimensionale in grado di memorizzare una notevole quantit\u00e0 di informazioni, come testo, URL e immagini. A differenza dei codici a barre tradizionali che memorizzano le informazioni solo in orizzontale, i codici QR possono memorizzare le informazioni sia in orizzontale che in verticale, consentendo loro di contenere molti pi\u00f9 dati. Tuttavia, i codici QR sono soggetti a errori dovuti a vari fattori, come la qualit\u00e0 di stampa, le condizioni ambientali e i dispositivi di scansione. Per risolvere questo problema, i codici QR utilizzano tecniche di correzione degli errori che ne consentono la lettura anche se parzialmente danneggiati o distorti.<\/p>\n\n\n\n

Cos'\u00e8 la correzione degli errori?<\/h2>\n\n\n\n

La correzione degli errori \u00e8 il processo di aggiunta di ridondanza ai dati per garantire che possano ancora essere letti anche se alcune informazioni vengono perse o danneggiate. Nel caso dei codici QR, la correzione degli errori garantisce che il codice possa ancora essere scansionato e decodificato, anche se danneggiato o parzialmente oscurato.<\/p>\n\n\n\n

Come funziona la correzione degli errori del codice QR?<\/h3>\n\n\n\n

La correzione degli errori del codice QR \u00e8 il processo di rilevamento e correzione degli errori nella trasmissione dei dati utilizzando l'algoritmo di correzione degli errori Reed-Solomon. Questo metodo matematico aggiunge dati ridondanti al codice QR. Questi dati ridondanti possono essere utilizzati per ricostruire i dati originali anche se alcune parti del codice sono mancanti o danneggiate. La quantit\u00e0 di dati ridondanti aggiunti al codice dipende dal livello di correzione degli errori del codice QR selezionato dall'utente.<\/p>\n\n\n

\n
\"Processo
Processo di correzione degli errori del codice QR<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Spiegazione della correzione degli errori del codice QR: i codici QR hanno quattro livelli di correzione degli errori, ovvero Livello L (Basso), Livello M (Medio), Livello Q (Quartile) e Livello H (Alto). Ogni livello contiene una diversa quantit\u00e0 di dati ridondanti che possono essere utilizzati per recuperare i dati quando si verificano errori durante la trasmissione. Il livello L pu\u00f2 recuperare fino a 7% di dati, il livello M pu\u00f2 recuperare fino a 15% di dati, il livello Q pu\u00f2 recuperare fino a 25% di dati e il livello H pu\u00f2 recuperare fino a 30% di dati.<\/p>\n\n\n\n

Come determinare il livello di correzione degli errori del codice QR?<\/h3>\n\n\n\n

Se non \u00e8 sicuro del livello di correzione degli errori di un codice QR, pu\u00f2 trovarlo osservando l'area di correzione degli errori. Quest'area si trova nella parte inferiore sinistra del codice, accanto all'occhio inferiore. Il livello di correzione degli errori \u00e8 indicato dall'ombreggiatura del codice in quest'area. Il livello di correzione degli errori \u00e8 il Livello L se il codice \u00e8 completamente ombreggiato. Se \u00e8 ombreggiato a met\u00e0 nella parte inferiore, ha un tasso di correzione degli errori di Livello M. Se \u00e8 ombreggiato a met\u00e0 nell'area superiore, ha un tasso di correzione degli errori di Livello Q. D'altra parte, se il codice nella parte inferiore sinistra accanto all'occhio inferiore non \u00e8 visibile, indica il livello di correzione degli errori pi\u00f9 alto, il Livello H. Questo livello di correzione degli errori \u00e8 ideale per i codici QR che possono essere danneggiati o parzialmente oscurati.<\/p>\n\n\n

\n
\"Codici
Codici a barre 2D che non superano il controllo di correzione degli errori del codice QR<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Se deve generare un codice QR con un elevato livello di correzione degli errori, \u00e8 meglio utilizzare un generatore di codici QR affidabile. QR TIGER \u00e8 un generatore affidabile che crea codici QR con un tasso di correzione degli errori di Livello H. Offre codici QR sicuri e protetti, adatti all'uso personale, industriale e produttivo. QR TIGER ha anche un'interfaccia priva di pubblicit\u00e0 e facile da usare, che consente agli utenti di creare codici QR unici che si distinguono dai tradizionali codici QR in bianco e nero.<\/p>\n\n\n\n

Vantaggi della correzione degli errori del codice QR<\/h3>\n\n\n\n

I codici QR sono utilizzati per vari scopi e uno dei vantaggi di osservare l'area di correzione degli errori di un codice QR \u00e8 quello di determinarne l'uso previsto. Analizzando il tasso di correzione degli errori, gli utenti possono distinguere se il codice QR \u00e8 destinato a un uso personale, di marketing o industriale.<\/p>\n\n\n\n

Misurazione della resistenza ai danni del codice QR<\/h4>\n\n\n\n

L'area di correzione degli errori di un codice QR pu\u00f2 anche aiutare a misurare la sua resistenza ai danni o allo sporco. Questa funzione \u00e8 particolarmente utile per le aziende e gli operatori di marketing che possono risparmiare fondi scegliendo la giusta funzione di correzione degli errori da implementare nei propri codici QR.<\/p>\n\n\n\n

Risparmio di denaro e risorse<\/h4>\n\n\n\n

Selezionando la funzione di correzione degli errori appropriata per il loro codice QR, le aziende e gli operatori di marketing possono risparmiare denaro e risorse per le campagne future. Questa funzione riduce anche la necessit\u00e0 di stampare pi\u00f9 codici QR, il che aiuta a salvare l'ambiente riducendo il consumo di carta.<\/p>\n\n\n\n

Educare le persone sulla correzione degli errori del codice QR<\/h4>\n\n\n\n

Capire come funziona la correzione degli errori del codice QR pu\u00f2 aiutare a illuminare gli altri se sei un appassionato di tecnologia. Condividere le tue conoscenze sulla funzione di correzione degli errori pu\u00f2 aumentare la tua comprensione dei codici QR e renderti un esperto.<\/p>\n\n\n\n

Protezione delle informazioni con la correzione degli errori del codice QR<\/h4>\n\n\n\n

I codici QR stanno diventando sempre pi\u00f9 popolari per la loro capacit\u00e0 di scansione e per garantire questo, gli esperti tecnologici migliorano la funzione di correzione degli errori. Questa funzione migliora la struttura del codice QR e protegge le informazioni al meglio.<\/p>\n\n\n\n

Esempi di correzione degli errori del codice QR in azione<\/h3>\n\n\n\n

Immagina di scansionare un codice QR sulla confezione di un prodotto, ma il codice \u00e8 stato parzialmente oscurato da un adesivo. Senza la correzione degli errori, il codice potrebbe essere illeggibile e non saresti in grado di accedere alle informazioni in esso contenute. Tuttavia, con la correzione degli errori, lo scanner pu\u00f2 ancora leggere il codice, anche se mancano alcuni dati.<\/p>\n\n\n

\n
\"I
I codici QR che non sono stati controllati dalla correzione degli errori del codice QR sono soggetti a problemi<\/figcaption><\/figure><\/div>\n\n\n

Un altro esempio \u00e8 la scansione di un codice QR su un poster esposto alla luce diretta del sole per un lungo periodo. La luce del sole pu\u00f2 causare lo sbiadimento o la distorsione del codice, ma il codice pu\u00f2 comunque essere letto accuratamente con la correzione degli errori.<\/p>\n\n\n\n

Quale livello di correzione degli errori dovrei usare?<\/h2>\n\n\n\n

Il livello di correzione degli errori da utilizzare dipende dall'uso previsto del codice QR. Ad esempio, se il codice verr\u00e0 stampato su un'etichetta del prodotto che sar\u00e0 esposta agli elementi, dovrebbe essere utilizzato un livello pi\u00f9 elevato di correzione degli errori per garantire che il codice possa ancora essere scansionato, anche se \u00e8 danneggiato o sbiadito.<\/p>\n\n\n\n

D'altra parte, se il codice verr\u00e0 visualizzato su uno schermo digitale, potrebbe essere sufficiente un livello inferiore di correzione degli errori poich\u00e9 \u00e8 meno probabile che il codice venga danneggiato.<\/p>\n\n\n\n

Data Matrix e correzione degli errori del codice QR: comprensione delle differenze tra codici Data Matrix e codici QR<\/h2>\n\n\n\n

Sia i codici Data Matrix che i codici QR utilizzano l'algoritmo di correzione degli errori Reed-Solomon per garantire le capacit\u00e0 di correzione degli errori. Questo algoritmo aggiunge dati di backup al codice per garantire che possa ancora essere letto anche se alcune parti del codice sono danneggiate. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due codici che li rendono pi\u00f9 adatti a diverse applicazioni.<\/p>\n\n\n\n

Codici a matrice di dati per la tolleranza ai guasti<\/h3>\n\n\n\n

I codici Data Matrix forniscono fino a 30% correzione automatica degli errori, rendendoli pi\u00f9 tolleranti ai guasti rispetto ai codici QR. Ci\u00f2 significa che i codici Data Matrix possono ancora essere letti anche se un terzo del codice \u00e8 danneggiato. Inoltre, i codici Data Matrix sono leggibili a un contrasto basso come 20%, rendendoli adatti per applicazioni in cui il contrasto basso \u00e8 un problema.<\/p>\n\n\n\n

Codici QR per una facile scansione<\/h3>\n\n\n\n

I codici QR hanno una funzione di correzione degli errori che consente agli scanner di leggerli accuratamente, anche se alcune parti del codice sono danneggiate o illeggibili. I codici QR sono anche omnidirezionali, il che significa che i dispositivi di scansione possono leggerli da qualsiasi angolazione. Questo li rende adatti per applicazioni in cui la facilit\u00e0 di scansione \u00e8 importante.<\/p>\n\n\n\n

Best practice per la correzione degli errori del codice QR<\/h2>\n\n\n\n

Per assicurarti che i tuoi codici QR siano leggibili e privi di errori, ecco alcune best practice da seguire:<\/p>\n\n\n\n