{"id":1445,"date":"2023-09-28T03:52:27","date_gmt":"2023-09-28T03:52:27","guid":{"rendered":"http:\/\/rfidunion.com\/?p=1445"},"modified":"2023-10-07T03:51:42","modified_gmt":"2023-10-07T03:51:42","slug":"rfid-tag-types","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/rfidunion.com\/it\/information\/rfid-tag-types.html","title":{"rendered":"Tipi di tag RFID: comprensione passiva, attiva, HF, UHF, NFC"},"content":{"rendered":"

Benvenuto nella nostra guida completa sui tipi di tag RFID. Questo articolo approfondir\u00e0 i diversi tipi di tag RFID, in particolare i tag passivi, attivi, UHF, HF e NFC. Una comprensione completa di questi tipi di tag ti aiuter\u00e0 a implementare con successo e utilizzare efficacemente la tecnologia RFID in diversi settori. Unisciti a noi mentre esploriamo le complessit\u00e0 dei tipi di tag RFID e le loro applicazioni ad ampio raggio.<\/p>\n\n\n\n

Comprensione dei tipi di tag RFID<\/h2>\n\n\n\n

Ci sono una variet\u00e0 di tag RFID sul mercato e la loro gamma di frequenza generalmente li distingue. I tipi di tag RFID possono essere classificati come a bassa frequenza, ad alta frequenza e ad altissima frequenza. Carte RFID<\/strong><\/a> in genere utilizzano una di queste tre frequenze per comunicare attraverso le onde radio. Quasi tutti i tipi di RFID che possiamo vedere possono essere attivi (alimentati), passivi (non alimentati) o semi-passivi (a batteria).<\/p>\n\n\n\n

Il seguente video mostra intarsi di smart card a bassa, alta e altissima frequenza e test di intarsi RFID di alta qualit\u00e0:<\/p>\n\n\n\n

\n